View Single Post
Old 30th October 2010, 09:55 AM   #8
cornelistromp
Member
 
cornelistromp's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 1,060
Default

HI Cesare,

it can be classified as an Oakeshott type XI (Jim,sometimes swords can classified in more then one type however type X is broader and has a wide and shallow fuller, type XI is more valid here ) and it can be dated 1050-1150.

This was a long sword because with this type 2/3 of the blade has parallel edges and approx. 1/4 is missing (blade length around 90cm would be proper for this sword)

the inlaid mark in silver looks authentic most of the inlays in type XI swords are in silver!
Oakeshott published in the sword in the age of chivalry about this type of s-mark found in type XI swords.
quote"most common are tiny silver or latten inlays OSO or SOS; nearly as common is an S enclosed within an O unquote" (pag142 )
the meaning of SOS is probably Sancta o (maria) Sancta. (oakeshott roms)
The same mark however in brass is on a sword published in records of the medieval sword XIIa.4 page 93!

The cross potent has been widely used and has nothing to do with Switzerland.

the pommel is a nice and bulky Brazil nut and of a oakeshott type B or Petersen X.
it seems mostly found on swords which can be dated between 1050-1150.
(cf Oakeshott pag 93 tsitaoc)

regards
HI Cesare,

esso può essere classificato come un tipo di Oakeshott XI (Jim, a volte le spade può classificati in più di un tipo però di tipo X è più ampio e dispone di un ampia gamma e poco profondo, tipo XI è più valido qui) e può essere datato 1050-1150.

Questa è stata una lunga spada, perché con questo tipo 2 / 3 della lama ha bordi paralleli e ca. 1 / 4 è mancante (circa 90 centimetri di lunghezza lama sarebbe appropriato per questa spada)

il marchio intarsiati in argento aspetto più autentico degli intarsi nel tipo spade XI sono in argento!
Oakeshott pubblicato nella spada nella età della cavalleria su questo tipo di s-marchio trovato nel tipo spade XI.
quota "più comuni sono piccoli o lamierino argento intarsi OSO o SOS, quasi come comune è un S racchiuso in un unquote O" (pag142)
il significato di SOS è probabilmente O Sancta (Maria) Sancta. (Roms Oakeshott)
Il marchio stesso, però è in ottone su una spada pubblicato nei registri della pagina di spada medievale XIIa.4 93!

Il potente croce è stato ampiamente utilizzato e non ha nulla a che fare con la Svizzera.

il pomo è un dado bello e ingombrante Brasile e di un tipo di Oakeshott B o Petersen X.
appare più che trovato su spade che può essere datato tra il 1050-1150.
(Cfr pag 93 Oakeshott tsitaoc)

per quanto riguarda
Attached Images
   

Last edited by cornelistromp; 30th October 2010 at 12:38 PM.
cornelistromp is offline   Reply With Quote